2 feb 2025

Capo, sono quasi sicuro di aver appena mangiato una nuvola.

Dietro le quinte de L'Atelier delle Nuvole

Major Tom

Mission Control

2 feb 2025

Capo, sono quasi sicuro di aver appena mangiato una nuvola.

Dietro le quinte de L'Atelier delle Nuvole

Major Tom

Mission Control

Non tutto inizia in modo lineare. Alcune idee prendono forma attraverso ostacoli, risate e intuizioni improvvise. Questa rivista racconta ciò che di solito rimane off-camera: le sfide, gli errori, le soluzioni rapide.

Alcune campagne nascono tra chiamate e schizzi. Altre nascono… tra i rami di una foresta, appese a nuvole finte. The Clouds Atelier di Minobossi è una di queste. Una visione da sogno, quasi sospesa, che ha letteralmente chiesto al team di camminare con la testa tra le nuvole. Ma trasformare un sogno in un scatto non è sempre così semplice.

Dove Finisce l'Idea, Inizia la Foresta

Trovare un luogo che potesse ospitare una visione come The Clouds Atelier è stata la prima sfida. Una foresta non era abbastanza: avevamo bisogno di un posto che sembrasse uscito dal tempo, lontano dalla realtà.

Ma anche il posto perfetto non si organizza da solo. Le nuvole dovevano restare sospese, ferme e leggere. La realtà? Il vento non è mai d'accordo con la direzione artistica.

I Compromessi di un Cielo Finto

Dietro ogni scatto 'semplice' si nasconde un lungo elenco di nodi da districare. Ecco qui:

  • Le nuvole sono pesanti. Sì, davvero.

  • Trovare alberi con i rami 'giusti' è un'arte in sé.

  • La luce naturale cambia idea ogni dieci minuti.

  • I fili trasparenti non sono mai abbastanza trasparenti.

  • Il team rischia la scoliosi cercando di mettere tutto in equilibrio.

Quando il Surrealismo Diventa Letterale

Mentre stavamo sistemando l'ultima nuvola, uno di noi — visibilmente esausto — si è avvicinato al direttore creativo con un'espressione colpevole.

‘Capo, credo di aver appena mangiato una nuvola.’

All'inizio abbiamo riso. Poi ci siamo resi conto che era vero: aveva inalato metà di una striscia di fibra sintetica mentre la sistemava. Dopotutto, è qualcuno che vive con la testa tra le nuvole. Letteralmente.

Perché Ricordiamo Giorni Come Questi

Non solo per le foto. Non solo per il successo del progetto. Ma per quel momento assurdo in cui un'idea folle prende forma, sale sugli alberi e diventa realtà. The Clouds Atelier non è solo un servizio fotografico: è la prova che certe visioni, quando condivise, possono essere costruite insieme. Forse anche con una piccola nuvola bloccata in gola.

Rimaniamo in contatto.

Scopri di più sul design web ad alte prestazioni. Seguici su Twitter e Instagram.